Comunicare la scienza. L'innovazione e il dibattito bioetico

Comunicare la scienza. L'innovazione e il dibattito bioetico

Da più parti sono stati sollevati dubbi per ciò che concerne la qualità e la completezza dell'informazione scientifica offerta dai mezzi di comunicazione di massa, fonte privilegiata della formazione dell'opinione pubblica. La corretta informazione rappresenta, però, il presupposto per un serio dibattito pubblico in merito alle valutazioni morali e sociali delle novità che la ricerca scientifica propone, specialmente per quanto attiene al campo delle questioni cosiddette "bioetiche". Discutere relativamente all'adeguatezza dell'offerta informativa pare quindi, oggi più che mai, importante e necessario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mai come ieri
Mai come ieri

Stefano Marino
Sardegna archeologica dal cielo. Dai circoli megalitici alle torri nuragiche
Sardegna archeologica dal cielo. Dai cir...

Alberto Moravetti, Gianni Alvito
Il racconto di Jadib
Il racconto di Jadib

Sorbini Oliviero
La mediazione civile e commerciale. Commento al decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28
La mediazione civile e commerciale. Comm...

Jacopo Donatti, F. Segantini, Chiara Mambelli, C. Regis, Cristina Marchese
Gariboldi. Ediz. italiana e inglese
Gariboldi. Ediz. italiana e inglese

Cavagna di Gualdana Giacinta, Romanelli Marco