Diario di una guerra non convenzionale. La nostra lotta contro il virus

Diario di una guerra non convenzionale. La nostra lotta contro il virus

Sono le 21:30 del 20 febbraio quando Giulio Gallera, allora assessore al Welfare della Regione Lombardia, riceve una telefonata decisiva: è stato trovato il primo paziente positivo al Covid. Con il ritmo del diario personale, viene qui raccontata la corsa contro il tempo (e contro l'inerzia del governo centrale) per smontare e rimontare la macchina della sanità regionale, alla ricerca frenetica di respiratori, mascherine e posti letto. Da protagonista di quelle fasi, Gallera documenta con precisione la genesi di decisioni difficili ma necessarie, il nascere delle delibere più contestate, la costruzione di una task force efficiente contro il virus. Soprattutto viene dimostrata, dati alla mano, la bontà del lavoro svolto, che smentisce i terribili attacchi mediatici e politici che hanno accompagnato quella stagione: il tempo è galantuomo. Un lavoro accurato e partecipe dove ogni pagina, che racconti l'impegno generoso di medici e infermieri o che offra spazio a intime riflessioni, è attraversata da toccanti momenti di umanità. Prefazione di Alessandro Sallusti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mal d'Africa
Mal d'Africa

Katia Mazzucato
I medaglioni di Turan
I medaglioni di Turan

Leoni Alessandra
Inverno
Inverno

Gheri Marta
Il «Pidocchino» e gli altri cinema di Grosseto: briciole di storia
Il «Pidocchino» e gli altri cinema di ...

Innocenti Mario, Turbanti Emanuele, Goi Sara
Dialogo fra i gatti e la luna
Dialogo fra i gatti e la luna

De Cortes, Mirella
Le gocce di Eleanor
Le gocce di Eleanor

Carta Gianluca
Un affetto. Memorie politiche
Un affetto. Memorie politiche

Niccolò Tommaseo, M. Cataudella
Lucido cilindro
Lucido cilindro

Paolini Marco
Scanzoniere
Scanzoniere

Grilli Sauro