Guerre di macchine. Intelligenza artificiale tra etica ed efficacia

Guerre di macchine. Intelligenza artificiale tra etica ed efficacia

L’intelligenza artificiale è in rapidissimo sviluppo e miliardi di dollari di investimenti sospingono l’esplorazione delle sue applicazioni nei più diversi ambiti. In ambito militare il suo sviluppo è spinto inoltre da pressanti esigenze operative e da prospettive strategiche, come per lo sviluppo dei nuovi grandi programmi per sistemi d’arma. L’IA è uno Strategic Game Changer e il gioco è già in atto. Come si sta muovendo l’Italia rispetto agli attori internazionali? È necessaria una regolazione delle nuove tecnologie in equilibrio tra spinte etiche e funzionali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mare
Il mare

Paolo Frascani
Disturbi dell'alimentazione. Diagnosi, clinica, trattamento (I)
Disturbi dell'alimentazione. Diagnosi, c...

M. Ventura, J. Treasure, A. M. Delogu, Furth E. van, U. Schmidt
La mentalizzazione. Psicopatologia e trattamento
La mentalizzazione. Psicopatologia e tra...

C. Zaccagnini, P. Fonagy, Giulio Cesare Zavattini, J. G. Allen
Il coaching
Il coaching

Patrick Amar, Pierre Angel, M. Sarchielli
Autorità indipendenti. Le istituzioni politiche in Italia (Le)
Autorità indipendenti. Le istituzioni p...

Antonio La Spina, Sabrina Cavatorto
Sulla maschera
Sulla maschera

Alessandro Pizzorno