Buddismo comtemporaneo. 48 koan per donne e uomini d'oggi

Buddismo comtemporaneo. 48 koan per donne e uomini d'oggi

Lo zen è una pratica esistenziale che affonda le radici in una particolare forma di buddismo cinese: il chan. In Giappone, il chan è diventato zen, per poi diffondersi in Oriente e arrivare fino a noi, dall'altra parte del mondo. L'essenza della pratica consiste nel realizzare il satori, ovvero l'illuminazione che permette di comprendere la vera natura di ogni uomo. Nel buddismo zen, la meditazione si accompagna alla pratica dei koan, ovvero all'esercizio dell'arte del domandarsi. Ma cosa sono i koan? Storielle, detti, spesso dialoghi in cui uno chiede e un altro risponde, ma con un paradosso che lascia di stucco. Risolvere il rompicapo è la chiave per affrontare la vita e guardare le cose dalla giusta distanza. Le ultime raccolte di koan risalgono a quasi mille anni fa e, se pure affrontano questioni intramontabili per l'uomo, lo fanno con parole e immagini del passato, comprensibili a volte solo a chi pratica in un monastero orientale. Ecco la ragione che ha spinto il maestro Engaku Taino, per la prima volta dopo secoli, a comporre e commentare una serie di nuovi koan pensati per chi vive in Occidente. I koan di Taino conservano la leggerezza e l'ironia della tradizione, ma hanno il merito di parlare una lingua laica, adatta a chi è immerso nella caoticità del mondo contemporaneo. Perché lo zen è una pratica dal valore universale e riuscire a svelare il codice segreto dei koan insegna ad aprire gli occhi per vivere con consapevolezza e godere della vita in ogni suo attimo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frankenstein
Frankenstein

Mary Shelley
King Kong
King Kong

Edgar Wallace
Sans famille
Sans famille

Hector Malot
Boule de suif
Boule de suif

Guy de Maupassant
Gargantua et Pantagruel
Gargantua et Pantagruel

François Rabelais
La petite Fadette
La petite Fadette

George Sand
Les Éxploits de Rocambole
Les Éxploits de Rocambole

Pierre Alexis Ponson du Terrail
Perceval ou le roman du Graal
Perceval ou le roman du Graal

Chrétien de Troyes
L'élixir de longue vie
L'élixir de longue vie

Honoré de Balzac