Campare in campagna. Perché sì, perché no, perché forse

Campare in campagna. Perché sì, perché no, perché forse

E bucolica, leggiadra, serena e felice come la dipingono taluni o è un inferno di fango, concimi puzzolenti e desolazione, rotta solo dal rumore di trattori? La vita agreste è elegante e snob o lastricata di sacrifici e rinunce? E possibile lavorare per una multinazionale standosene a vivere nel proprio casale in collina? E pensabile cambiar vita iniziando una nuova attività in campagna? Quali prospettive ci sono nel settore agricolo? E costoso ristrutturare un rustico? Proviamo a ragionarci per capire qual è la nostra e vostra idea di campagna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acquisizioni e donazioni d'arte e architettura 1996-1998. Acquisti e donazioni di opere d'arte dal Medioevo al Novecento
Acquisizioni e donazioni d'arte e archit...

Laura D'Agostino, Ministero beni culturali e amb, Caterina Valsassina, Rosaria Mencarelli
Adalberto Libera, nei disegni del Centre Pompidou e dell'Archivio Centrale di Stato. Catalogo della mostra (Roma, 30 gennaio-14 marzo 2004)
Adalberto Libera, nei disegni del Centre...

M. Giannetto, Marina Giannetto, A. Fassio, Margherita Guccione, M. Guccione, Alessandra Fassio