Alla ricerca della polpetta perduta. La cucina e la cantina mia

Alla ricerca della polpetta perduta. La cucina e la cantina mia

"La lettura di questo libro non richiede alcuna pazienza, è anzi un divertimento. Per descrivere la sua cantina e la sua cucina, questo Artusi trasteverino e moderno ricorre al piacevole mezzo di cui si servì l'Aretino: il dialogo. Imparerete a cucinare li rigatoni co ' la pajata, la coda cor sellerò, le ciriole in ummido e le cucuzzette ar pommidoro ascoltando i colloqui di Vera e Prudenza, di Betta e Gaudenzio, di Pia e Angelina. Donne romane, e uomini romani de Roma, che parlano il loro dialetto, e intramezzano le ricette che si scambiano tra loro con osservazioni e commenti scoppiettanti di sana arguzia popolana. E bene che il libro sia in romanesco, perché in Italia le tradizioni gastronomiche sono regionali e si devono difendere anche col linguaggio, per salvarle dal pericolo che cadano nel generico, nel press'a poco." (Dalla Prefazione alla prima edizione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orgoglio di Bagdad
L'orgoglio di Bagdad

Vaughan Brian H., Henrichon Niko
Cosa Nostra. 1.
Cosa Nostra. 1.

David Chauvel, Erwan Le Saec
Cosa Nostra. 2.
Cosa Nostra. 2.

David Chauvel, Erwan Le Saec
Il sogno
Il sogno

Luisa Battimelli