Skellig

Skellig

Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po' uomo un po' uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos'è; c'è del mistero in questa storia, ma va bene così. L'importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia. Come scrive Nick Hornby, Skellig è una storia "meravigliosamente semplice ma anche terribilmente complicata (...) è un libro per ragazzi perché è accessibile e perché i protagonisti sono bambini, ma credetemi, è anche un libro per voi, perché è un libro per tutti, e l'autore lo sa". Età di lettura: da 11 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Cohen a Benjamin. Essere ebrei tedeschi
Da Cohen a Benjamin. Essere ebrei tedesc...

Friedrich G. Friedmann, P. Buscaglione, C. Candela
Ipnosi e altre storie
Ipnosi e altre storie

Hanna Krall, C. Madonia
L'ambulatorio del veterinario
L'ambulatorio del veterinario

Giovanna Mantegazza, Nella Bosnia
La stazione
La stazione

Giovanna Mantegazza, Nella Bosnia