Identità e nuovi media

Identità e nuovi media

La dialettica digitale riformula il rapporto con se stessi, gli altri e la natura. Centro e periferia, interno ed esterno, passato e futuro diventano categorie di uno spazio e di un tempo non solo geografico e storico: come raccontare e dove ricomporre i frammenti delle esperienze individuali e collettive? L'homo digitalis richiede un'interiorità capace di sostenere la molteplicità e la diversità, vivendola dentro una dinamica dialogica tridimensionale. La sfida è quella di imparare il viaggio di Abramo e non il nostos-ritorno di Ulisse, distinguere, come Perseo, la realtà dall'immagine della realtà e scrivere la vita come una enciclopedia aperta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poetry blow up
Poetry blow up

S. Viciani, Gianfarioli, C. Trentin, Gerard Malanga
Il bosco Panfilia
Il bosco Panfilia

Paolo Cortesi
Poetiche parallele
Poetiche parallele

Graziano Campanini, Emilio Mattioli