Né angeli né demoni, ma post-moderni. Il pentecostalismo contemporaneo visto di un missionario

Né angeli né demoni, ma post-moderni. Il pentecostalismo contemporaneo visto di un missionario

Il pentecostalismo, dunque, sembra essere una religiosità che si concentra sull'estetica della persuasione sensoriale. Esso perciò ha bisogno di creare eventi sensazionali dentro spazi liturgici extra-large, non convenzionali, poiché non riproducono più gli stili architettonici di una chiesa. Auditorium più che chiese, grandi centri spirituali più che raccolte parrocchie di città o di campagna, insomma, nonluoghi dello spirito per accogliere l'incontenibile forza dello Spirito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Né angeli né demoni, ma post-moderni. Il pentecostalismo contemporaneo visto di un missionario
  • Autore: M. Dal Corso, Arnaldo De Vidi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pazzini
  • Collana: Frontiere
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788862571296
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo di Cami
Il mondo di Cami

Christine Wendt
Il disegno d'architettura. Origine e funzioni
Il disegno d'architettura. Origine e fun...

Roland Recht, R. Cassanelli, M. G. Balzarini
La rivoluzione industriale. 1800-1850
La rivoluzione industriale. 1800-1850

Giorgio Bacchin, Carlo Simoni, Pier Paolo Poggio
Il progresso e gli imperi. 1850-1900
Il progresso e gli imperi. 1850-1900

Simoni Carlo, Poggio Pierpaolo
La Russia dei monasteri
La Russia dei monasteri

Komec, Aleksej I.