Lettering. Ediz. italiana

Lettering. Ediz. italiana

Il testo, in uno svariato numero di comunicazioni, non viene usato solamente come mezzo di rappresentazione di determinati concetti, ma anche in funzione del "carattere come segno espressivo", visto come elemento formale, in grado di caricare di valore estetico i vari messaggi ( infatti determinati caratteri ci danno la sensazione di eleganza, altri di frivolezza ecc.). Ci sono caratteri da guardare e caratteri da leggere, caratteri estrosi che esigono di essere osservati al di fuori della loro insita comunicazione e caratteri più inclini alle convenzioni che ci permettono una lettura fluida e scorrevole
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viajero. Romanzo della diaspora filippina
Viajero. Romanzo della diaspora filippin...

Francisco Sionil José, Pier Luigi Ricciarelli, P. L. Ricciarelli
Medioevo a luci rosse. Un affascinante viaggio nella magia della sessualità
Medioevo a luci rosse. Un affascinante v...

Fazioli Ernesto, Poltronieri Morena