Il Vangelo della tenerezza. Il volto misericordioso di Dio nel racconto di Luca

Il Vangelo della tenerezza. Il volto misericordioso di Dio nel racconto di Luca

Luca a più riprese propone il Dio di Gesù con il volto di colui che va incontro all'uomo, che lo accoglie, che lo perdona. Nel suo racconto si affaccia un vocabolo sconosciuto a Marco, la misericordia. Il legame tra questa narrazione e le vicende che caratterizzano la nostra società, le sue sofferenze, le sue domande, i suoi sogni, costituisce l'intreccio e la sfida più genuina del testo. Come i cristiani di ogni tempo, anche noi siamo invitati a tenere alto lo sguardo sul significato della tolleranza, della misericordia e del perdono per andare "oltre", oltre la rassegnazione e la paura, nel coraggio di porre gesti di solidarietà e fraternità per il superamento del male e il rinnovamento della vita in tutte le sue dimensioni. Questo è l'invito che scorre nella trama di queste pagine, rivolte in particolare a chi intende riscoprire alcuni inviti significativi del vangelo di Luca e riappropriarsi del significato del suo annuncio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

(Xà=X)
(Xà=X)

Xania
L' ultimo ricordo
L' ultimo ricordo

Sonia Oriunto
Dharma
Dharma

Ylenia Bettinelli
Il volo di Ermes
Il volo di Ermes

Marchetti Nicola
Palazzo Canino e la mostra delle terre d'oltremare. Ediz. illustrata
Palazzo Canino e la mostra delle terre d...

Antonella Di Luggo, Massimiliano Campi
Don Juan
Don Juan

R. Mastai, Henri-Pierre Roché, T. Gurrieri
PMI: vincere la crisi in 4 mosse
PMI: vincere la crisi in 4 mosse

Lorenzo Battaglini, Stefano Frascari
Indeterminazione e realtà
Indeterminazione e realtà

Heisenberg Werner