Il Vangelo della tenerezza. Il volto misericordioso di Dio nel racconto di Luca

Il Vangelo della tenerezza. Il volto misericordioso di Dio nel racconto di Luca

Luca a più riprese propone il Dio di Gesù con il volto di colui che va incontro all'uomo, che lo accoglie, che lo perdona. Nel suo racconto si affaccia un vocabolo sconosciuto a Marco, la misericordia. Il legame tra questa narrazione e le vicende che caratterizzano la nostra società, le sue sofferenze, le sue domande, i suoi sogni, costituisce l'intreccio e la sfida più genuina del testo. Come i cristiani di ogni tempo, anche noi siamo invitati a tenere alto lo sguardo sul significato della tolleranza, della misericordia e del perdono per andare "oltre", oltre la rassegnazione e la paura, nel coraggio di porre gesti di solidarietà e fraternità per il superamento del male e il rinnovamento della vita in tutte le sue dimensioni. Questo è l'invito che scorre nella trama di queste pagine, rivolte in particolare a chi intende riscoprire alcuni inviti significativi del vangelo di Luca e riappropriarsi del significato del suo annuncio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nicola da Guardiagrele e l'antependium della cattedrale di Teramo. Ediz. illustrata
Nicola da Guardiagrele e l'antependium d...

Mantella Giuseppe, Guido Sante, Mattiocco Ezio
Drain. 2.
Drain. 2.

C. B. Cebulski, Sana Takeda, P. Accolti Gil
Leviticus cross. 5.
Leviticus cross. 5.

Seth Hays, Hector Sevilla, P. Accolti Gil