Il sentiero dell'abbandono

Il sentiero dell'abbandono

Non è facile far comprendere il percorso doloroso che deve affrontare una persona malata di tumore. Non è facile rendere, per scritto o a parole, tutto quello che passa nella mente, nel cuore, nelle emozioni, quando ti rendi conto che le sicurezze su cui basavi la tua vita stanno svanendo e che devi fare i conti con qualcosa ritenuto tabù: la morte. Ma sicuramente la malattia e il dolore possono diventare il trampolino di lancio per rivedere ogni cosa, per librarsi al di sopra della vita di tutti i giorni e guardare cose, fatti, persone, con occhi diversi, nuovi, stranamente più lucidi. Nel cammino di cui ho parlato in questo libro, ho cercato di trasmettere tutto quello che ha rappresentato e rappresenta la mia ricerca di senso della malattia. Spesso è stato difficile esprimere ciò che realmente ho vissuto e provato, perché non sempre le parole possono rendere testimonianza effettiva di esperienze al di là dei sensi. L'universo dello spirito è talmente al di là e al di sopra di ogni limite umano, che solo quando riusciamo a vivere direttamente questa dimensione possiamo comprendere e diventare nuovi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso una teoria dell'arte psicoanalitica
Verso una teoria dell'arte psicoanalitic...

C. Traversa, R. Cavanna, D. Tarquini, Luis A. Chiozza
Frammenti di inquiete risonanze
Frammenti di inquiete risonanze

Corvino Forleo, Maria
I ragni e gli insetti
I ragni e gli insetti

O'Neill Amanda
Cacao e cioccolato in cucina
Cacao e cioccolato in cucina

Erica Giorda, Paola Costanzo
The Big Man
The Big Man

McIlvanney William
Vinland: l'ultimo viaggio
Vinland: l'ultimo viaggio

MacKay Brown, George