Una tranquilla vacanza di paura

Una tranquilla vacanza di paura

Uno dei nostri più profondi e misteriosi sensi. Il più nascosto, incontrollabile e inconfessabile senso che noi tutti abbiamo, la paura. Questo sentimento, che è una costante parte dell'uomo, può diventare inconsciamente nel nostro cammino, un grande ostacolo. Infatti, fin dall'inizio della vita di ogni essere umano lei è presente. Al momento della nostra nascita per paura si piange. Da bambini ci stringiamo al petto della nostra mamma, per paura. Da adulti abbiamo paura di vivere la nostra vita, di perdere il lavoro, di finire i soldi, di essere abbandonati da Dio. Poi da vecchi la possiamo sentire scorrere sulla pelle, con la paura di ammalarci e di rimanere soli. Fin quando saremo giunti alla fine della nostra vita, così lei si farà sentire nel modo più tremendo e forte, la paura di morire. Nostra compagna fedele e inseparabile non ci lascia mai un solo attimo. Ella ci è sempre vicino, ci guida, ci parla, ci protegge. E per questo dobbiamo imparare ad amarla, a conoscerla e a rispettarla, come un'amica. Potrà aiutarci nei momenti più difficili, ci terrà lontani dai tanti pericoli e ci guiderà verso le decisioni più responsabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insegnare lingua italiana. Itinerari didattici per la 2ª classe elementare
Insegnare lingua italiana. Itinerari did...

Zoi Alfio, Zoi Bruno Donatella
Insegnare lingua italiana. Itinerari didattici per la 5ª classe elementare
Insegnare lingua italiana. Itinerari did...

Alfio Zoi, Donatella Zoi Bruno
Principi di glottodidattica
Principi di glottodidattica

Porcelli Gianfranco
Etica economica
Etica economica

C. Danna, Arthur Rich
Al di là della religione borghese. Discorsi sul futuro del cristianesimo
Al di là della religione borghese. Disc...

D. Pezzetta, J. Baptist Metz