Discorsi sulla luce per una didattica integrata del light design. 3.Il light design per l'architettura

Discorsi sulla luce per una didattica integrata del light design. 3.Il light design per l'architettura

Dalla progettazione della luce naturale ed in particolar modo dal XX secolo ad oggi con la progettazione di quella artificiale, si è raggiunto un risultato fondamentale nella cultura architettonica mondiale: la "cattura" della luce. Questo risultato può oggi diventare uno degli atti più sublimi del fare architettura. Le geometrie architettoniche che si presentano ai nostri occhi, sono prodotte da infinite modulazioni, gestite primariamente dagli equilibri di ombra e luce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gestione dei procedimenti urbanistici. Con CD-ROM
La gestione dei procedimenti urbanistici...

Maria Grazia Mazza, M. Grazia Mazza
Investire in borsa. Una strategia vincente alla portata di tutti
Investire in borsa. Una strategia vincen...

Corteggiani Francois - Blanc-Dumont Michel
Società immobiliari
Società immobiliari

Mario Jannaccone, Carlo Delladio, Bruno Frizzera
Bryan Adams. La biografia illustrata
Bryan Adams. La biografia illustrata

Sandy Robertson, F. Zanetti, V. Gentili
Spiriti di natura
Spiriti di natura

Marko Pogacnik, C. Piovesana
La famiglia di fatto
La famiglia di fatto

Francesco Tavano