Asiago 2.0. I miei stravaganti dubbi

Asiago 2.0. I miei stravaganti dubbi

"Francesca, ed io abbiamo ritenuto valido accompagnare il lettore nella nostra vicenda coniugale attraverso un percorso d'introduzione agli albori del XIV secolo alla cappella dell'Arena in Padova e visitare le iconografie di Giotto. Il motivo è il tema trattato: la giustizia & ingiustizia. La nostra unione d'amore è costretta a dura prova sulla spinta operata dall'ex datore di lavoro, divenuto poi figura oligarchica di padrone e infine dominus delle situazioni narrate all'interno di aule di giustizia e tutt'ora in dibattimento per gli aspetti più delicati ed importanti. Riguarda invece direttamente la collettività dei lettori, l'ardire della figura di dominus per cui la salute vostra è in pericolo per le rozze ingegnerie con le quali ha lavorato latte estero e italiano di pozzo nero spacciando formaggi italiani, originali, sul mercato nazionale. Motivo per cui i coniugi, hanno deciso di rendere noto a tutti i lettori attraverso la loro rivoluzione etica, l'iniziativa intrapresa rivolta al consorzio di tutela per debellare le potenziali malattie cancerogene dalle tavole degli Italiani procurate dall'attore dominus in un decennio e più di attività."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Conoscenza del mondo fisico vol 1 vol.1
La Conoscenza del mondo fisico vol 1 vol...

Bergamaschini M E, P Marazzini, L Mazzoni
De bello civili
De bello civili

G. Giulio, Cesare
Il gioco dell'universo. Dialoghi immaginari tra un padre e una figlia
Il gioco dell'universo. Dialoghi immagin...

Dacia Maraini, Fosco Maraini
Autobiografia a due voci
Autobiografia a due voci

Castro Fidel, Ramonet Ignacio