Gli scrittori scrivono troppo?

Gli scrittori scrivono troppo?

La voce di Jerome è come quella di un saggio e simpatico zio, che ci invita a sederci con lui davanti al camino e ad aprire gli occhi sulla realtà, che è sempre più comica di quanto siamo disposti ad ammettere.In questi brevi saggi tratti della raccolta Idle Ideas in 1905 (1905), ancora una volta Jerome K. Jerome colpisce per il suo umorismo e la sua arguzia. I suoi testi ci parlano di letteratura ed editoria, di autori a lui contemporanei e non, di musica, di arte e, lungo un percorso tracciato da una sottile vena comica, ci invitano anche a riflettere sull'ingiustizia e l'ipocrisia della società. La voce di Jerome è come quella di un saggio e simpatico zio, che ci invita a sederci con lui davanti al camino e ad aprire gli occhi sulla realtà, che è sempre più comica di quanto siamo disposti ad ammettere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre uomini in barca
Tre uomini in barca

Jerome K. Jerome
Tre uomini in barca (per non parlar del cane)
Tre uomini in barca (per non parlar del ...

K. Bagnoli, Jerome Klapka Jerome
Tre uomini in barca (per non parlare del cane)
Tre uomini in barca (per non parlare del...

Francesco Piccolo, K. Bagnoli, Jerome Klapka Jerome
Tre uomini in barca
Tre uomini in barca

Jerome K. Jerome
Three men in a boat
Three men in a boat

Jerome K., Jerome
Ghost stories. Con CD Audio
Ghost stories. Con CD Audio

Jerome K. Jerome, Montague Rhodes James, Edgar Allan Poe