Tra cime, boschi e paludi

Tra cime, boschi e paludi

Gramignani si trova ad attraversare, alle soglie del Duemila, un momento in cui in Italia già si profilava quella recessione culturale che mise in discussione la sopravvivenza del popolo dei cacciatori; l'Autore cerca così di ridefinire lo status di chi, come lui, ritrova la sua vera dimensione solo tra cime, boschi e paludi, alla ricerca degli amati selvatici. Sul filo di una memoria appassionata e commossa, si snodano lungo le pagine di questo libro ricordi di cacce a starne e a coturnici, dall'Umbria alla Regione balcanica; di battute a beccacce nella Valle dell'Ofanto, nel Gargano e sulle pendici del suo bel Conero, monte delle origini. Così Gramignani si definisce «... un poeta che per tutta la vita, indossando la vecchia cacciatora logora e stinta come una divisa e come una bandiera, inseguì senza sosta una visione di bellezza e di perfezione, materiate di pura poesia».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pavel A. Florenskij. Invito alla lettura
Pavel A. Florenskij. Invito alla lettura

L. Zak, Pavel Aleksandrovic Florenskij, Z. Lubomir
La melodia del rispetto per la vita. Prediche di Strasburgo
La melodia del rispetto per la vita. Pre...

Enrico Colombo, Renato Pettoello, Albert Schweitzer
Poesie 1979-1998
Poesie 1979-1998

Scialoja Toti
La vita dei monaci al tempo delle grandi abbazie
La vita dei monaci al tempo delle grandi...

Eric Palazzo, Anselme Davril
Chi segue il cammino della verità non inciampa. Parole a un amico
Chi segue il cammino della verità non i...

Mohandas Karamchand Gandhi, D. Sorba
Il cielo in una stanza. Come animare giochi in ambienti chiusi
Il cielo in una stanza. Come animare gio...

Alfredo Cenini, Nicola Simonelli
Le mie preghiere
Le mie preghiere

Pio da Pietrelcina (santo), O. Cavallo