Il corpo e il reato. Diritto e violenza sessuale nell'Italia dell'Ottocento

Il corpo e il reato. Diritto e violenza sessuale nell'Italia dell'Ottocento

La storia dello stupro violento, chiamato poi violenza carnale, nella cultura giuridica europea dal XVIII secolo ad oggi. Le vicende della legge, ricostruite attraverso la dottrina, la codificazione e la giurisprudenza mostrano le ragioni per cui giuristi, politici e medici legali hanno tenacemente continuato a considerare la violenza carnale un reato contro la morale, il buon costume e l'ordine delle famiglie e come legislatori, giudici e imputati considerassero la violenza una colpa della vittima.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il corpo e il reato. Diritto e violenza sessuale nell'Italia dell'Ottocento
  • Autore: Tiziana Noce
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Manni
  • Collana: Studi
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788862661645
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Glossario del codice dei contratti pubblici. Definizioni, normativa, dottrina e giurisprudenza
Glossario del codice dei contratti pubbl...

Stefano Smocovich, Elena Brandolini
Agathon 2008. Notiziario del dottorato in recupero e fruizione dei contesti antichi. 2.
Agathon 2008. Notiziario del dottorato i...

Aldo Accardi, Alberto Sposito, M. Carla Ruggieri
Bosnia 1992
Bosnia 1992

Marco Guidi