Tele del tempo

Tele del tempo

«Il titolo stesso ci permette di entrare nel topos fondamentale che fornisce tanta materia alle poesie: si tratta del tempo inteso come nume tutelare dell'esistenza, sia nella sua accezione malvagia, quasi un demone sterminatore che tutto distrugge, dimentica, consuma (volti, figure, affetti, esperienze, legami), dall'altra dipinto a guisa di divinità consolatrice che lenisce, consola, custodisce, risana. Dunque il tempo come tema rilevante che garantisce alla raccolta un suo coerente monolitismo, al quale gli altri nuclei concettuali si rapportano come elementi di contorno, per illuminare, chiarire, sottolineare il valore stesso della vita, delle sue esperienze che fluide scorrono o più spesso precipitano senza una loro redenzione dentro il magma caotico dell'inesorabile Crono.» (Antonella Cagnolati).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un posto perfetto
Un posto perfetto

C. Piazzetta, Penelope Lively
Cuba a modo mio. Antimemorie
Cuba a modo mio. Antimemorie

Alfredo Bryce Echenique, B. Arpaia
Atlante di geografia umana
Atlante di geografia umana

Grandes Almudena
Sull'amicizia
Sull'amicizia

Siegfried Kracauer, L. Portesio
Un anno molto particolare
Un anno molto particolare

Brigitte Giraud, M. Uberti-Bona
Il ramayana
Il ramayana

Rasipuram Krishnaswami Narayan, R. Mainardi
Lily la tigre
Lily la tigre

Kimhi Alona
L'amore è sopravvalutato
L'amore è sopravvalutato

Brigitte Giraud, M. Uberti-Bona
La lettrice di Shelley
La lettrice di Shelley

E. Carandina, Alona Kimhi, E. Loewenthal