Ai poeti non si spara

Ai poeti non si spara

L'opera teatrale di Malerba ci pare spii, come di nascosto, la sorella: naturalmente, la sorella maggiore è la narrativa. Eppure, la spia del teatro rivela notevoli segreti, in particolare su uno dei temi centrali, quello del linguaggio. Ciò che accomuna le pièces qui raccolte, che costituiscono la maggior parte del corpus delle opere scritte per il teatro e per la radio, è la visione chiara di come Malerba operi una doppia messa in scena: da un lato, lo scambio di parole, soltanto apparente, che informa e determina tutti i personaggi, che dialogano in modo consueto, scorrevole; dall'altro un piano sfondato in cui si mescolano lingua ed insensatezza che, elidendosi a vicenda, conducono al cospetto di un grottesco nulla abitato dagli umani, cui non rimane altro che celebrare tale cerimonia dell'assenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impara a difenderti
Impara a difenderti

Helen Benedict, Beatrice Masini
Il segreto di Laura
Il segreto di Laura

Paola Parazzoli, Klaus Baumgart
Franklin e i suoi amici. Ediz. illustrata
Franklin e i suoi amici. Ediz. illustrat...

Bourgeois Paulette, Clark Brenda
Le mie prime immagini di macchine
Le mie prime immagini di macchine

Pierluigi Crespi, Anne Fronsacq
Caramelle. Confetteria e decorazioni
Caramelle. Confetteria e decorazioni

Patrizia Puricelli, Marie-Hélène Martin de Clausonne