Il Novecento che ho conosciuto

Il Novecento che ho conosciuto

Si legge come un romanzo questa storia di una famiglia del Salento narrata dalla voce del protagonista, che mescola e fonde la percezione della propria vita a quell'epoca con la consapevolezza acquisita poi. La civiltà contadina degli anni Cinquanta, la crisi e la povertà, che non è mai fame bensì assenza del superfluo; l'università con la passione per i libri alla fine dei Sessanta; la militanza politica fin dai Settanta: senza mai smettere di domandarsi, indagare, cercare. Qual è la vera storia che si vive rispetto a quella che si crede di vivere? Come si può riuscire a vedere l'intera foresta stando sotto un albero?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il Novecento che ho conosciuto
  • Autore: Enzo Ligori
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Manni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 88
  • Formato:
  • ISBN: 9788862664905
  • Bambini e ragazzi - Narrativa

Libri che ti potrebbero interessare

Valentino somiglia a...
Valentino somiglia a...

Maria Bastanzetti Invernizzi, Graciela Montes, Gusti
Neve e poi neve e poi neve
Neve e poi neve e poi neve

Xosé Cermeno, Chiara Vaglini, Avi
Taccuino di cinque anni
Taccuino di cinque anni

Gabriel García Márquez
Il treno di Salonicco
Il treno di Salonicco

Ludlum Robert
Il sogno-Lucio e l'asino-Il gallo
Il sogno-Lucio e l'asino-Il gallo

C. Consonni, Luciano di Samosata
Pierre e Jean
Pierre e Jean

A. Colasanti, Guy de Maupassant
L'estetica antica
L'estetica antica

Gianni Carchia
Predatori e prede
Predatori e prede

Isabella C. Blum, Christopher McGowan
Dakota. Una geografia spirituale
Dakota. Una geografia spirituale

Lidia Perria, Kathleen Norris