Luntan gh'è pussè cèer. Lontano c'è più luce

Luntan gh'è pussè cèer. Lontano c'è più luce

Questo libro raccoglie le poesie in dialetto composte da Antonio Giuseppe Bruni tra il 1980 e il 2000. Scrivere in dialetto era far nascere una parte importante di sé, riallacciarsi ad un mondo lontano i cui segni, però, erano impressi, indelebili in lui. Scrivere in dialetto era anche testimoniare, raccontare, sentire la realtà della sua terra lombarda come matrice comune, alveo in cui si erano mosse le generazioni e di queste farsi portavoce. Lo sguardo sulla campagna, sulla sua gente si unisce alla percezione di meccanismi più profondi, di dimensioni quasi sacre. In una dialettica tra finito e infinito, tra il qui e l'altrove, si può cogliere il senso di questa raccolta.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adda. Anima lombarda. Ediz. italiana e inglese
Adda. Anima lombarda. Ediz. italiana e i...

Mavero Fabrizio, Fumagalli Giulio, Buratti Vittorio
Scarichi & «scarichi». La disciplina normativa dei liquami aziendali, privati e pubblici tra regole e prassi
Scarichi & «scarichi». La disciplina n...

Santoloci Maurizio, Vattani Valentina
Emina. OrfaniRobot
Emina. OrfaniRobot

Davide Tarò
Rodeo su due ruote. Michel Vaillant
Rodeo su due ruote. Michel Vaillant

Marco Farinelli, Jean Graton
Pensieri neri
Pensieri neri

Marco Farinelli, Franquin
Saltare il muro
Saltare il muro

G. Viglietti, F. Magistro, Maximilien Le Roy