Percorsi di storia 1789-1989 alle radici del presente

Percorsi di storia 1789-1989 alle radici del presente

"Quando si occupa del passato senza pregiudizi e teoremi, lo storico scopre che gli uomini e le donne in cui si imbatte, e che sono la materia prima del suo lavoro, sono quasi sempre una combinazione di vizi e virtù, di nobili aspirazioni e di bassi interessi, di generosità e cinismo, di grande intelligenza e di sorprendente stupidità. E quando comprende che il bene, negli avvenimenti storici, è raramente disgiunto dal male, e l'intelligenza non è mai lontana dalla stupidità, gli è più facile capire perché la storia sia irrazionale, contraddittoria, spesso assurda e, in ultima analisi, terribilmente umana." (Sergio Romano)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mor
Mor

Rizzo Repace, Gaetano
Cara filosofia. Lettere di un giovane filosofo ai grandi maestri
Cara filosofia. Lettere di un giovane fi...

M. Ghilardi, Alexandre Jollien, Marcello Ghilardi
Leonardo per manager
Leonardo per manager

Nicola Zanella
Niente fate a scuola!
Niente fate a scuola!

Bordons Paloma