Da Occhiolà a Grammichele. Fasti e nefasti

Da Occhiolà a Grammichele. Fasti e nefasti

Un volume ricco di documentazione originale, frutto di ricerche d'archivio e di giornali d'epoca, che hanno permesso la ricostruzione di numerosi eventi inediti sociali e politici (fatti e misfatti) nella storia di Grammichele, la città esagonale costruita sulle ceneri di Occhiolà, distrutta dal terribile sisma del 1693. Emergono, tra tutti, la complessa e interminabile storia dell'adempimento delle ultime volontà del Barone Sinatra conclusasi, dopo oltre due secoli di processi, e la storia dell'eccidio di diciotto cittadini inermi, fra cui una donna gravida ed un adolescente avvenuta durante una pacifica manifestazione popolare nel 1905, con il processo che ne seguì. Il volume è uno spaccato impietoso di storia locale che mette a nudo l'anima e il comportamento dei siciliani, le contraddizioni del nostro vivere e del nostro agire, la bontà e la socialità, ma anche l'individualismo e l'egoismo che spesso vanificano il buon operare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Montanaia. Cento anni di storie e segreti del campanile
Montanaia. Cento anni di storie e segret...

B. Pellegrinon, Spiro Dalla Porta Xidias
Le Dolomiti nelle antiche stampe
Le Dolomiti nelle antiche stampe

Pellegrinon Bepi, Loner Arnaldo, Demetz Stefan
L'occhio di Calvino
L'occhio di Calvino

Belpoliti Marco
Ernani. Dramma lirico in 4 atti. Riduzione per canto e pianoforte (prefazione in italiano e inglese). Ediz. italiana e inglese
Ernani. Dramma lirico in 4 atti. Riduzio...

Verdi Giuseppe, Piave Francesco M.
Amatissima
Amatissima

Morrison Toni
Galapagos e Patagonia. Sulle orme di Darwin
Galapagos e Patagonia. Sulle orme di Dar...

Mainardi Danilo, Visalberghi Marco
Civ racconta
Civ racconta

Gianfranco Civolani
C'è neve sulle cime
C'è neve sulle cime

Franco Vivian