Solitudini parallele. Tra Roma e Addis Abeba la storia di due donne durante il crollo di un Impero

Solitudini parallele. Tra Roma e Addis Abeba la storia di due donne durante il crollo di un Impero

Una difficile adozione che segna drammaticamente la vita dei tre protagonisti. Due donne forti e fragili, al tempo stesso, che intrecciano le loro esistenze nel corso di vicende straordinarie che si svolgono tra Roma e Addis Abeba, nel periodo che va dalla nascita dell'Impero dell'Africa Orientale italiana fino ai nostri giorni. Un amore fatale, una sensualità straniante e dolcissima che sconvolge una vita, e tanti altri temi attuali: l'innocenza abusata, la violenza sulle donne, le adozioni che non sempre riescono a soddisfare il desiderio di maternità, le tragiche difficoltà dell'emigrazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pastorella e lo spazzacamino
La pastorella e lo spazzacamino

Andersen, Hans Christian
Pollyanna cresce
Pollyanna cresce

Eleanor Porter
Il corpo
Il corpo

C. Scotti, G. Costa, Cathy Franco, Isabelle Rognani
Gli animali. Per rispondere alle domande dei bambini
Gli animali. Per rispondere alle domande...

C. Scotti, Emmanuelle Paroissien
Piccole donne
Piccole donne

Alcott Louisa May
Il giornalino di Gian Burrasca
Il giornalino di Gian Burrasca

Luigi Bertelli (Vamba)