Il virtual ego. Identità e dis-identità nella fine del post-moderno

Il virtual ego. Identità e dis-identità nella fine del post-moderno

"L'Io del soggetto oggi sembra sgretolarsi in tutta la sua unità e rovinare alla base di quel monte simbolico da cui, per due millenni, aveva conservato intatto e omogeneo il suo potere metafisico. Dai suoi resti emergono tanti avatar che, quali fantasmi della molteplicità identitaria, si aggirano desolati tra quelle macerie alla ricerca di una personalità smarrita con cui continuare a esistere per tentare di rifondare una nuova esistenza autentica. Questo è il messaggio che l'autore vuol comunicare in questa ricerca sull'Identità giunta alla fine della sua post-modernità."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bovaro del bernese
Il bovaro del bernese

Cattaneo Filippo
Il bassotto
Il bassotto

Micaela Cantini
L'alano
L'alano

Filippo Cattaneo
Il Setter Inglese
Il Setter Inglese

Cattaneo Filippo
Guida fotografica agli innesti
Guida fotografica agli innesti

Boffelli Enrica, Sirtori Guido
Il diario del bebè
Il diario del bebè

Mazzoni Riccardo
Zagor contro il vampiro
Zagor contro il vampiro

Guido Nolitta, Gallieno Ferri
Edgar Degas. La vita e l'opera
Edgar Degas. La vita e l'opera

Cecchetti Maurizio, Castellani Francesca
Melampo
Melampo

Flaiano Ennio