Poesie

Poesie

"Giorgio Vasari (1511-1574) ha scritto anche delle poesie, che vengono per la prima volta qui raccolte e di cui si fornisce l'edizione critica. Risultano così finalmente a disposizione i testi poetici, di importanza nient'affatto secondaria dal punto di vista poetico e da quello documentario, che accompagnano la vita e l'opera di Vasari scrittore e artista. La ricerca delle fonti e il commento hanno permesso di datare quasi tutte le poesie e di individuare due grandi periodi nella sua produzione poetica. Nel periodo romano (dal 1545 al 1554) Vasari utilizza vari metri anche comici: è il tempo delle ottave in polemica con Pietro Aretino, dei sonetti a Vittoria Colonna (qui individuati per la prima volta), dei capitoli in terzine alla moglie e a Michelangelo, delle poesie d'amore per Maddalena, la donna che gli diede due figli e che non sposò, di sonetti e di una sonettessa comica a papa Giulio III."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Tractatus astrarii. Biblioteca Capitolare di Padova (Cod. D. 39)
Il Tractatus astrarii. Biblioteca Capito...

Giovanni Dondi Dall'Orologio
Note di fotogrammetria
Note di fotogrammetria

Gabriele Fangi
Pietro d'Abano. Trattati di astronomia
Pietro d'Abano. Trattati di astronomia

Federici Vescovini, Graziella
La vita nel cosmo. Guida alle possibilità di vita al di fuori del nostro pianeta
La vita nel cosmo. Guida alle possibilit...

Gerald Feinberg, Robert Shapiro
Clima rovente
Clima rovente

Ross Gelbspan