Non come la moglie di Lot. La fuga della famiglia Kahle dalla Germania nazista

Non come la moglie di Lot. La fuga della famiglia Kahle dalla Germania nazista

Bonn, 10 novembre 1938. La "notte dei cristalli" ha lasciato dietro di sé violenza, morte, devastazione. Le sinagoghe bruciano, le vite di centinaia di ebrei sono sconvolte dalla ferocia nazista. Marie Gisevius Kahle - moglie dell'illustre orientalista Paul Ernst Kahle, docente di spicco dell'Università di Bonn - e i suoi figli partecipano al dolore degli amici ebrei, cercano di aiutarli, li soccorrono per quel che possono. La persecuzione nazista non tarda però a colpirli: la stampa li accusa di essere "traditori del popolo", il professor Kahle perde il posto all'Università, i figli vengono emarginati, alla donna viene suggerito di porre fine alla propria esistenza. La situazione non lascia alternative: bisogna lasciare la Germania, ricostruire una vita altrove, trovare una speranza. Questa è la storia di un pezzo della vita di Marie Gisevius Kahle, che con inesausta forza di volontà cerca di salvare tutta la sua famiglia. Senza mai voltarsi indietro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il funerale perfetto
Il funerale perfetto

Vitale Mundula
The adventurist. Vivere pericolosamente nei luoghi più remoti del pianeta
The adventurist. Vivere pericolosamente ...

S. Manzoni, Robert Young Pelton
Un villaggio di piccole case
Un villaggio di piccole case

Ian Ferguson, S. Pezzani
Farmaci da banco. Guida rapida all'automedicazione responsabile
Farmaci da banco. Guida rapida all'autom...

Tea Bulzicco, Francesco Fontanazza
Killer sul velluto
Killer sul velluto

Neill Graham