Cantavano in coro

Cantavano in coro

Tortona, febbraio 1945, Istituto Dante. In seguito a una delazione, la brigata nera arresta il professor Dabruzzi, che svolge attività cospirativa contro i fascisti. Un alunno si è prestato più volte a portare messaggi del professore ad altri componenti della Resistenza di Tortona, e ora potrebbe essere in pericolo. Nella notte, un collaboratore della Resistenza lo preleva dal Dante e lo accompagna attraverso le colline fino al piccolo paese di Sant'Alosio, dove c'è la sede di un Distaccamento partigiano. Lo comanda Ercole, un geometra, ex allievo del Dante. Il ragazzo decide di diventare partigiano, di far parte del Distaccamento e sceglie, come nome di battaglia, di chiamarsi Orlando. Partecipa alla battaglia di Garbagna del 14 marzo, dove per poco non è colpito da una pallottola...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il leone Kandinga
Il leone Kandinga

E. Rolla, Elisa Arguilé, Boniface Ofogo
Nonni
Nonni

Rosa Osuna, Chema Heras, E. Rolla
Zughé, Lavuré. Con DVD
Zughé, Lavuré. Con DVD

Roberto Papetti, Elisa Mazzoli, M. Paci
Il tema di pedagogia
Il tema di pedagogia

Erminia De Mattia, Giulia Branco
Tarzan
Tarzan

Edgar R. Burroughs