Giovanni Eugenico (?). Lettera d'invettiva contro il patriarca Metrofane II. Ediz. multilingue

Giovanni Eugenico (?). Lettera d'invettiva contro il patriarca Metrofane II. Ediz. multilingue

"L'approvazione a Firenze, il 6 luglio 1439, dell'unione tra le Chiese di Oriente e Occidente si rivelò subito assai fragile. L'opposizione, guidata dal metropolita di Efeso, Marco Eugenico, continuava a considerarla un cedimento all'eresia; e molti dei vescovi che avevano firmato il decreto, una volta tornati a Costantinopoli, lo rinnegarono. Il nuovo anziano patriarca, Metrofane, eletto nel maggio 1440 con il compito di far accettare l'unione, si trovò così di fronte a difficoltà insuperabili. Al suo ingresso in carica, Marco Eugenico abbandonò la capitale; altri, tra cui il nomophylax Giovanni, fratello di Marco, e lo hieromnemon Teodoro Agalliano, resistettero alcuni mesi, ma poi dovettero anch'essi lasciare Costantinopoli."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

TUMORI
TUMORI

COSTA ALBERTO - PACE GIOV
Racconti crudeli
Racconti crudeli

Auguste de Villiers de l'Isle-Adam
I sistemi di misura
I sistemi di misura

Marco Fontana - Gabriele Ghiandoni
L'uccello di fuoco
L'uccello di fuoco

Bilibin, Ivan J.
Lo stato d'Israele
Lo stato d'Israele

Garibba Nicola
Il sogno della ragione
Il sogno della ragione

Ghidetti Enrico