L'interpello tributario

L'interpello tributario

Attraverso questo istituto si concretizzano i principi di trasparenza, affidamento e buona fede che devono oggi caratterizzare il rapporto di collaborazione tra fisco e contribuente e si consente la realizzazione di quel principio di tax compliance che deve guidare un corretto rapporto tra contribuente e amministrazione finanziaria. Quindi, l'amministrazione finanziaria, attraverso le risposte date all'interpello, tramite cui ciascun contribuente, qualora vi siano obiettive condizioni di incertezza sulla corretta interpretazione delle disposizioni, può chiedere in che modo applicarle a casi concreti e personali, ha l'occasione di enunciare regole interpretative chiarificatrici. Il volume spiega, dunque, in che modo proporre le istanze di interpello, in che modo avere un rapporto con il fisco finalmente corretto e trasparente e in che modo, soprattutto, evitare spiacevoli accertamenti causati magari da una errata interpretazione della normativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché i pesci non affoghino
Perché i pesci non affoghino

Amy Tan, Laura Noulian
Avventure agrodolci. Vizi e virtù del sottobosco culinario
Avventure agrodolci. Vizi e virtù del s...

Anthony Bourdain, M. Migliaccio, Maurizio Migliaccio, V. Bastia, Valeria Bastia
Nada
Nada

Laforet Carmen
Appunti sulla melodia delle cose
Appunti sulla melodia delle cose

Rainer Maria Rilke, S. Mori Carmignani