La gioia e il potere. Musica e danza in India

La gioia e il potere. Musica e danza in India

Una ricerca sulla musica e la danza che restituisce a queste arti la centralità che avevano nel pensiero e nella società dell'India di tutte le epoche. Questo libro offre al lettore una visione d'insieme circa il percorso storico nella musica e nella danza dell'organismo sociale indiano: la musica vedica della casta sacerdotale, che sottolineava e dava forza ai vari momenti dei riti sacrificali; le esecuzioni orchestrali e le danze nelle splendide corti dell'India - da quelle antiche, buddiste o indù, a quelle musulmane e poi inglesi - dove musica e danza erano affidate alle donne ma erano praticate anche dai re e dai guerrieri; musica e danza nei templi medioevali e moderni, i palazzi degli dei attorno ai quali ruotava la vita delle città; la scena cittadina, con le processioni sacre e regali e le varie forme di intrattenimento. Ma queste pagine sono anche un'analisi delle idee estetiche che le arti dello spettacolo dovevano esprimere e veicolare: le ragioni e le finalità delle arti, il rapporto con le cosmogonie e l'analogia con i culti e le pratiche spirituali. E, ancora, il rapporto delle arti con le forme naturali, in particolare quelle della vita vegetale ed un'esposizione degli elementi grammaticali fondamentali e delle principali forme musicali e coreutiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il problema di Dio nella teologia americana contemporanea
Il problema di Dio nella teologia americ...

M. L. Sirio, Austin Van Harvey, F. Coppellotti, F. Camurati, Charles N. Bent
Dibattito sulla «Teologia della rivoluzione»
Dibattito sulla «Teologia della rivoluz...

Shaull Richard, Moltmann Jürgen, Gollwitzer Helmut
Yves Congar. Profilo di una teologia
Yves Congar. Profilo di una teologia

Jean-Pierre Jossua, G. Stella