I pensieri leggeri dei mostri

I pensieri leggeri dei mostri

"I mostri hanno un modo semplicissimo di pensare: vogliono assolutamente quello che desiderano e questa finalità li svincola da ogni responsabilità, perciò diventano moralmente leggeri. In questi racconti descrivo diversi personaggi che diventano leggeri. Può essere un terribile cancro al cervello a farti diventare mostruoso. Un ragazzo in crisi diventa mostro quando pensa di suggerire alla propria fidanzata di abortire. Un teppista di strada diventa mostro quando picchia un negro perché gli ha fregato il lavoro. Chi investe e uccide diventa mostro quando decide di mettersi a guidare dopo essersi ubriacato. Tutti noi possiamo diventare mostri: basta alleggerirsi."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Revisione delle raccolte
Revisione delle raccolte

Loredana Vaccani
I musei di strada nuova a Genova. Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi
I musei di strada nuova a Genova. Palazz...

Massimo Listri, C. Di Fabio, P. Boccardo
I giardini botanici Hanbury. Ediz. illustrata
I giardini botanici Hanbury. Ediz. illus...

Profumo Paola, Sciutto Simone, Gastaldo Paola
Inventare gli spostamenti. Storia e immagini dell'autostrada Torino-Savona-Inventing movement. History and images of the A6 motorway. Catalogo della mostra
Inventare gli spostamenti. Storia e imma...

Michele Bonino, Massimo Moraglio, C. Molinar, H. Graham
Delle case di villa (1556 circa-1570)
Delle case di villa (1556 circa-1570)

Andrea Palladio, L. Puppi
Sul progresso
Sul progresso

L. Sichirollo, Ernst Bloch
La ragione estetica
La ragione estetica

Luisa Bonesio
Su Cagliostro e Lavater
Su Cagliostro e Lavater

Honoré G. comte de Mirabeau