Algeria. Dalla guerra civile alla riconciliazione nazionale

Algeria. Dalla guerra civile alla riconciliazione nazionale

Nel gennaio 1992 si interrompe il processo di democratizzazione dell'Algeria, l'esercito prende il potere con un colpo di stato che impedisce al Fronte islamico di salvezza di governare il paese e consegna il potere a Mohammad Boudiaf, richiamato dall'esilio e assassinato subito dopo il suo rientro. La morsa della repressione, la censura dell'informazione e gli arresti di natura politica si stringono sulla popolazione ma la reazione al colpo di stato non si fa attendere: movimenti islamici, dediti alla guerriglia contro esercito e polizia, scuotono il paese con numerosi attentati terroristici. Vengono sterminati interi villaggi, uccisi molti preti cattolici presenti nel paese. Attraverso numerose interviste, l'autrice delinea il profilo di un paese dilaniato al suo interno da persecuzioni, persone scomparse, eccidi e interessi economici che gravitano attorno alle preziose risorse energetiche. La storia, il contesto sociale, politico ed economico dell'Algeria di oggi, un paese che non sembra avere un futuro democratico, soffocato dalla repressione e dominato da un regime di polizia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Algeria. Dalla guerra civile alla riconciliazione nazionale
  • Autore: Teresa Del Ministro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Odoya
  • Collana: ODOYA STORIA
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788862880251
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

L'acacia
L'acacia

Giovanni Bogliolo, G. Bogliolo, Claude Simon
Opere mondo
Opere mondo

Franco Moretti
Il potere del centro. Psicologia della composizione nelle arti visive
Il potere del centro. Psicologia della c...

Rudolf Arnheim, Renato Pedio
Il corpo del papa
Il corpo del papa

Agostino Paravicini Bagliani
Dizionario della pittura e dei pittori. 6.U-Z
Dizionario della pittura e dei pittori. ...

Michel Laclotte, E. Castelnuovo
I nutrimenti terrestri
I nutrimenti terrestri

Gianni D'Elia, André Gide
Teatro
Teatro

Federico Garcia Lorca
A occhi bassi
A occhi bassi

Egi Volterrani, Tahar Ben Jelloun
La scoperta di Troia
La scoperta di Troia

Heinrich Schliemann, W. Schmied
Macchine da guerra. Gli scienziati e le armi
Macchine da guerra. Gli scienziati e le ...

Roberto Fieschi, Claudia Paris De Renzi