Storia dell'inferno

Storia dell'inferno

Il sorgere e il fiorire dell'idea dell'aldilà come tormento eterno dall'antica Babilonia ai nostri giorni. Appartiene a tutta l'umanità il pensiero di un luogo oscuro, sede della punizione divina per coloro che hanno vissuto nel peccato. "Storia dell'Inferno" è la ricostruzione storica dello sviluppo di questa idea. La Mesopotamia e l'Egitto, i greci e i romani, l'Antico e il Nuovo Testamento, la storia della teologia cristiana e il pensiero moderno. Attraverso un viaggio di millenni l'autore compie un percorso nel mondo delle tenebre e del male: dall'immaginario del Medioevo, quando i diavoli erano abituali compagni di via per la coscienza degli uomini e le danze macabre ornavano le pareti delle chiese, al più recente confronto tra le teorie teologiche degli infernalisti e dei loro avversari che negano l'Inferno e credono nel perdono incondizionato di Dio. Una grande ricostruzione storica, letteraria, artistica e teologica del più spaventoso incubo dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'è ancora inchiostro nel calamaio! Lettere e messaggi per educarsi alle abilità diverse
C'è ancora inchiostro nel calamaio! Let...

Claudio Imprudente, Flavia Corradetti
TOL. Torre di Londra. Test di valutazione delle funzioni esecutive (pianificazione e problem solving). Con CD-ROM
TOL. Torre di Londra. Test di valutazion...

Giuseppina Sannio Fancello, Claudio Vio, Carlo Cianchetti
Il labirinto dei dettagli. Iperselettività cognitiva nell'autismo
Il labirinto dei dettagli. Iperselettivi...

E. Clementi, Hilde De Clercq, B. Pichal
Intelligenze multiple e tecnologie per la didattica. Strategie e materiali per diversificare le proposte di insegnamento
Intelligenze multiple e tecnologie per l...

Walter McKenzie, G. Lo Iacono