Lou Andreas Salomé. Mia sorella, mia sposa

Lou Andreas Salomé. Mia sorella, mia sposa

Lou Andreas Salomé è ricordata certamente per la cerchia delle sue amicizie e dei suoi amori, tra i quali spiccano i nomi di alcuni tra i massimi protagonisti della cultura. Ma dall'amicizia con Nietzche al legame amoroso con Rilke, fino all'esperienza scientifica con Freud, la vita di questa donna straordinaria non si confuse mai con il cliché consueto della collezionatrice di uomini famosi. Questo fondamentale volume racconta la straordinaria vita di Lou dalla sua nascita in Russia alla sua morte in Germania; durante il nazismo Lou fu considerata "nemica dello Stato" in quanto sostenitrice della psicoanalisi, "scienza giudaica". Pochi giorni dopo la sua morte, nel 1937, la Gestapo fece irruzione nella sua abitazione e trafugò i suoi libri, scritti e documenti per nasconderli in un seminterrato di Gottingen. Più di 25 anni dopo, Heinz Peters riuscì a recuperarli e poté iniziare a scrivere questa affascinante biografia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore ai tempi del colera
L'amore ai tempi del colera

Gabriel, García Márquez
Giordano Bruno
Giordano Bruno

Albarani Giuliano
MEMORIE DI UN FOLLE
MEMORIE DI UN FOLLE

Gustave Flaubert, I. Piperno
La dolcezza della vita
La dolcezza della vita

I. Arcà, Paulus Hochgatterer
I cuccioli e il Natale
I cuccioli e il Natale

Fabio Visintin
I cuccioli e il calcio
I cuccioli e il calcio

Fabio Visintin
La vita di San Siro
La vita di San Siro

Francesco Ogliari, Elena D'Angelo
Pavia al lavoro
Pavia al lavoro

Francesco Ogliari
Care macchiette pavesi
Care macchiette pavesi

Paolo Marabelli, F. Ogliari, Enrico Ferri