Michail Bulgakov. Cronaca di una vita

Michail Bulgakov. Cronaca di una vita

Un affresco in cui Marietta Cudakova rida "vita" al percorso artistico e personale dello scrittore sullo sfondo del complesso background storico e sociale che caratterizzò la turbolenta epoca sovietica. Il suo saggio si basa sullo studio dell'intero archivio dello scrittore (da lei raccolto e ordinato insieme alla vedova), oltre che su esclusive interviste ai contemporanei dell'autore. Ulteriore valore è conferito all'opera dalle numerose citazioni tratte dagli epistolari inediti di Bulgakov e dagli illuminanti riferimenti alle diverse bozze e stesure delle sue opere narrative e teatrali. Dalla nascita in una numerosa famiglia ucraina alla rigorosa educazione ortodossa; dagli studi di medicina alla rivoluzione del '17 fino al bagno di sangue della guerra civile; dal successo come drammaturgo alla cancellazione delle sue pièces dai teatri a Mosca e in ogni angolo della Russia; dalle perquisizioni e gli interrogatori ai rapporti sfuggenti con Stalin (che gli negò fino alla morte la possibilità di espatriare, concedendogli con una celebre telefonata la grazia di poter lavorare al Teatro d'Arte di Mosca, ma non come drammaturgo); dai tre matrimoni alle costanti difficoltà economiche, fino alla tragica morte nel 1940.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La collezione archeologica del Banco di Sicilia
La collezione archeologica del Banco di ...

Tusa Vincenzo, Tusa Sebastiano, Giudice Filippo
Piero Gauli. Acquerelli di «Corrente» (1939-43)
Piero Gauli. Acquerelli di «Corrente» ...

B. Piscini, Enrico Crispolti
Lineamenti di un'istorica. 2.La ricostruzione del passato. I principi della ricerca storica
Lineamenti di un'istorica. 2.La ricostru...

B. Maj, L. Regazzoni, Jorn Rusen
Il cavallo e l'aeroplano e altri sette racconti
Il cavallo e l'aeroplano e altri sette r...

A. Tilotta, Spyros Plaskovitis
Architettura greca contemporanea. Guida 1945-1988
Architettura greca contemporanea. Guida ...

A. Giacumacatos, Orestis Doumanis