Blue. Chi ha ucciso il jazz?

Blue. Chi ha ucciso il jazz?

Chi ha ucciso il jazz? Esiste un nuovo Thelonious Monk? E un nuovo John Coltrane? Dov'è l'erede di Jelly Roll Morton? Nisenson si pone queste domande e ne esamina le sconcertanti risposte. E tempo di affrontare la realtà, afferma Eric Nisenson: il jazz, un tempo musica popolare e innovativa, è morto. Corrotto e ucciso dalla commercializzazione, dall'appropriazione da parte del mainstream. Il celebre autore e critico musicale ci spinge persuasivamente a riflettere su come oggi l'intera industria del jazz sia controllata da un selettivo gruppo di potere che sta attuando una stretta presa alla gola sulle componenti più vitali della musica. Quanto hanno influito le etichette discografiche e i musicisti "conservatori" nel mortificare l'innovazione, caratteristica così fondamentale e fondativa del jazz? Molti credono che il jazz abbia raggiunto il suo apice nei tardi anni Cinquanta e nei primi anni Sessanta, quando il genio di Miles Davis e John Coltrane scosse il pianeta. La maggior parte del jazz che vende oggi si rifa a questo periodo: una gallina dalle uova d'oro per l'industria discografica... una musica tecnicamente grandiosa, ma non più spontanea, scollegata dall'emozione. Prefazione di Luca Cerchiari
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

FORMULARIO DEL RECUPERO CREDITI Con schemi di dottrina. CON CD-ROM
FORMULARIO DEL RECUPERO CREDITI Con sche...

Bruzzone Cesare, Curti Massimo
Il sistema di scelata del contraente
Il sistema di scelata del contraente

Morseletto Michele, Damonte Roberto
Misure antiviolenza negli stadi
Misure antiviolenza negli stadi

Cortesi, M. Francesca
Manifestazioni a premio
Manifestazioni a premio

Traballi Alberto, Ambroso Alessandro, Turri Mauro
Gli amministratori. Disciplina civilistica, fiscale e previdenziale
Gli amministratori. Disciplina civilisti...

Meoli Maurizio, Mauro Anita, Negro Massimo
L'invalidità del matrimonio
L'invalidità del matrimonio

Querci Agnese, Ferrando Gilda
Il fallimento delle società
Il fallimento delle società

Cagnasso Oreste, Irrera Maurizio
Fringe benefits e rimborsi spese
Fringe benefits e rimborsi spese

Dan Gianluca, Gabelli Massimo
Regimi speciali IVA
Regimi speciali IVA

Antonio De Rinaldis, Giuseppe Pastore
La disciplina dei contratti pubblici
La disciplina dei contratti pubblici

Roberto Tomei, Matteo Baldi