AK-47. Kalashnikov, fucile d'assalto

AK-47. Kalashnikov, fucile d'assalto

Il Kalashnikov AK-47 è il fucile d'assalto più diffuso al mondo, con più varianti in uso di qualsiasi altra arma leggera. Ideata dal sergente maggiore Mikhail Kalashnikov e adottata per la prima volta dall'URSS subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, la sua produzione continua fino ad oggi, con circa 75 milioni di pezzi prodotti in tutto il mondo. Questo libro dà uno sguardo alla storia completa dell'arma, discutendone la progettazione, lo sviluppo e l'uso, prendendo la sua storia dai grandi eserciti dell'Unione Sovietica agli insorti e alle bande criminali che spesso la impiegano oggi. La sigla AK-47 riassume le caratteristiche, la paternità e il primo anno di fabbricazione dell'arma più diffusa al mondo: Avtomat Kalashnikova, 1947. La possibilità sia di sparare un colpo singolo sia di utilizzarla come una mitragliatrice, la sua leggerezza, la semplicità della sua manutenzione e il fatto che si adatti a una produzione su vasta scala ne fanno un fucile d'assalto utilizzato da circa 80 eserciti e da gruppi armati di guerriglieri o terroristi. È in grado di sparare 650 colpi al minuto, permette di mitragliare senza vibrazioni e garantisce precisione fino a 400 metri. L'autore, da esperto, ne traccia una storia dettagliata, completa di curiosità e indicazioni per l'uso e la manutenzione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un cielo per terra
Un cielo per terra

Calandra Castrenze
TerrAmoto
TerrAmoto

De Cristofaro, Massimiliano
Nardò. I cognomi delle famiglie del 1700. Dizionario storico-etimologico
Nardò. I cognomi delle famiglie del 170...

Manieri Antonio F., Mennonna Mario, Antico Giuseppe
Scienza aleatoria
Scienza aleatoria

Maggiani Roberto
Con immutato affetto
Con immutato affetto

Alessandra Casaltoli
Dare senza chiedere
Dare senza chiedere

Carlotta Pederzani
Paradigma
Paradigma

Francesco, De Girolamo