M16. U.S. Colt Model 16. Fucile d'assalto

M16. U.S. Colt Model 16. Fucile d'assalto

L'M16 fu introdotto per la prima volta nel 1958 e fu rivoluzionario, al tempo, perché realizzato con materiali leggeri, tra cui alluminio speciale e plastica. Le Forze Speciali statunitensi e le truppe aeree lo adottarono per la prima volta nel 1962, e in seguito fu rilasciato alle unità dell'esercito e dei Marines in servizio in Vietnam. Il suo utilizzo si è diffuso nei decenni successivi e, al giorno d'oggi, sono stati prodotti oltre 10 milioni di M16 e varianti. Come risultato è tra le armi da combattimento di maggior successo della storia e più utilizzate al mondo. Ma, nonostante la sua innegabile fortuna, l'M16 non è privo di detrattori. Infatti, il "fucile nero", come è noto, è uno dei fucili più controversi mai introdotti, con una lunga storia di difetti di progettazione, difficoltà di pulizia, problemi di robustezza e di affidabilità; difetti che hanno portato a infiniti perfezionamenti tecnici. Questo volume fornisce una storia tecnica dell'M16 e della lotta per perfezionarlo insieme a una valutazione del suo impatto sul campo di battaglia, che si basa su oltre un decennio di esperienza di combattimento con il fucile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia della puericultura. Il bambino da 0 a 6 anni
Enciclopedia della puericultura. Il bamb...

Daniela Blandino, Marcella Grassi, Aldo Ripamonti
Impostori e creduloni nel secolo dei Lumi
Impostori e creduloni nel secolo dei Lum...

Roland Mortier, Lucia Vacchina
La scia della balena
La scia della balena

G. Corica, Pino Cacucci, Gloria Corica, Francisco Coloane, P. Cacucci
Le vie della vita. Sette storie
Le vie della vita. Sette storie

L. Fontana, Umberto Gandini, Alice Miller
Her-bak «Cecio»
Her-bak «Cecio»

Igor Legati, Antonella Galli, Isha Schwaller de Lubicz, Lucie Lamy, Alessandro Boella
Il topo Roberto
Il topo Roberto

Agostino Traini
Trattato di storia delle religioni
Trattato di storia delle religioni

Gaetano Riccardo, Mircea Eliade, Pietro Angelini, Virginia Vacca
Musica e psiche
Musica e psiche

Augusto Romano
Settimio Felton o l'elisir di lunga vita
Settimio Felton o l'elisir di lunga vita

Nathaniel Hawthorne, Carlo Pagetti, Elémire Zolla