Le donne del bracconiere

Le donne del bracconiere

Ted Hughes e Sylvia Plath, due dei più grandi poeti del Novecento, che si amarono, si odiarono, si unirono e si allontanarono per tutta la loro esistenza comune, conclusa con il tragico suicidio di lei. Claude Pujade-Renaud, una delle più amate scrittrici francesi, racconta questa storia straordinaria e tragica in una sorta di "romanzo collettivo", dando voce e vita ai due poeti e alle tante persone che intorno a Sylvia il giaguaro e a Ted il bracconiere vissero cercando di avvicinarli e di amarli. Un romanzo vibrante, umano, a tratti straziante, sull'amore, la solitudine, la poesia, la vita e la morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di algebra. Per gli Ist. professionali: 1
Lineamenti di algebra. Per gli Ist. prof...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella, Spezia Carla
Scienza della natura. Per le Scuole superiori: 1
Scienza della natura. Per le Scuole supe...

Forgiarini M. Nives, Giunchi M. Angela
Scienza della natura. Per le Scuole superiori: 3
Scienza della natura. Per le Scuole supe...

Forgiarini M. Nives, Giunchi M. Angela
Ceramica viva
Ceramica viva

Nino Caruso
Scienza della natura. Per le Scuole superiori: 2
Scienza della natura. Per le Scuole supe...

Forgiarini M. Nives, Giunchi M. Angela
Scienza della natura. Per le Scuole superiori: 4
Scienza della natura. Per le Scuole supe...

Forgiarini M. Nives, Giunchi M. Angela