Le chiavi nel pozzo

Le chiavi nel pozzo

Lorenzo Viani è stato un anarchico e uno scrittore di indubbio talento, esponente di punta dell'"espressionismo dialettale". Di tutti i suoi scritti "Le chiavi nel pozzo", pubblicato nel 1933, anomala raccolta di "impressioni" in chiave espressionista che raccontano il manicomio di Magliano, quello che sarà poi raccontato nel dopoguerra da un altro grande viareggino, Mario Tobino, rimane certamente la prova più alta e più "universale", con la sua coraggiosa discesa negli inferi del manicomio, con il suo calarsi in quell'ambiente di rivolta, per attentare, quasi fosse un Bianciardi ante litteram, alla morale borghese, alla letteratura e all'arte ufficiali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Domande tra porto e mare
Domande tra porto e mare

Alessandra Maltoni
Un padre smarrito
Un padre smarrito

Rosini Giuliana
Turbino caotico
Turbino caotico

Umberto M., Di Giacomo
Dietro la maschera
Dietro la maschera

Pecchioli Ilaria
Diritto internazionale
Diritto internazionale

Ferdinando Franceschelli, Pierluigi Pennetta
Dal cielo alla terra
Dal cielo alla terra

Durkic Tagliavini, Marina
Ultima onda anomala
Ultima onda anomala

Camiciotti Duccia