C'era una volta

C'era una volta

Le fiabe del siciliano Capuana si inseriscono a pieno titolo nella tradizione novellistica di stampo popolare italiana, quella "nobilitata" da Italo Calvino con il suo leggendario "Fiabe Italiane" (che analizzando il lavoro di Capuana aveva parlato di "eccezionale riuscita poetica"), e che ha notevoli esponenti nell'Ottocento italiano in scrittori come Renato Fucini, Emma Perodi, Carlo Collodi e più tardi soprattutto in Federigo Tozzi. Oggi queste fiabe in gran parte di tradizione popolare si propongono come dei piccoli gioielli narrativi capaci anche di offrire una innegabile ricchezza letteraria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sviluppo delle competenze: prepararsi al futuro. Metamorfosi, un programma per il potenziamento delle abilità cognitivo-emotive
Sviluppo delle competenze: prepararsi al...

Almacolle Franco, Zanini Luigi, Missio Vincenzo
La consulenza clinica a scuola
La consulenza clinica a scuola

Anna Rezzara, Luciano Cerioli
Technomarketing. Il CRM per competere: il caso Api
Technomarketing. Il CRM per competere: i...

De Siati Alessandro, Mattiacci Alberto, Chiantone Paolo
Bambini allo specchio. Il lavoro sociale con i minori
Bambini allo specchio. Il lavoro sociale...

S. Gensebittel, D. Zaccaria, G. Santoni