Come ti permetti di dire che non mi ami? Quando l'sms diventa stalking

Come ti permetti di dire che non mi ami? Quando l'sms diventa stalking

Non dirmi che non mi ami, perché non sai niente. Da una festa in una notte d'estate nasce l'incontro tra Lui e Lei. Peccato che le aspettative siano ben diverse, e Lei si convinca che la loro sia la storia della vita. Nasce così un fittissimo fuoco di SMS, uno stalking al femminile che passa dal drammatico al grottesco. Leggendo la citazione integrale degli SMS scambiati tra Lui e Lei vi farete coinvolgere dall'evolversi di un rapporto, nel progressivo degenerare della situazione, in cui rifiuto e abbandono vengono vissuti con dolore e non vengono accettati, fino a giungere all'ossessione. SMS, WhatsApp, social network, email: i nuovi strumenti di comunicazione multimediale rendono possibile un contatto quasi innaturale fra perfetti sconosciuti e permettono di pensare ed esprimere qualunque cosa, protetti dalla vicinissima lontananza di un terminale di ultima generazione. Tino Vermen e Nico Aglia sono gli pseudonimi con cui i due autori - per ovvie necessità di anonimato - hanno scelto di raccontare questa storia "vera" ai lettori. Entrambi poco più che quarantenni, vivono e lavorano a ridosso di uno dei tanti laghi della regione lombarda, a un passo dalla movida milanese e non lontano dalla catena alpina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come ti permetti di dire che non mi ami? Quando l'sms diventa stalking
  • Autore: Tino Vermen, Nico Aglia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Morellini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788862983358
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Perdonare?
Perdonare?

Jankélévitch Vladimir
Il leone d'Irlanda
Il leone d'Irlanda

Llywelyn Morgan
Beethoven e il suo tempo
Beethoven e il suo tempo

Carl Dahlhaus, Laura Dallapiccola
Un solo re, un solo impero. Filippo II di Spagna
Un solo re, un solo impero. Filippo II d...

J. Catalano, Geoffrey Parker
La fabbrica della peste
La fabbrica della peste

Cordero Franco
Il mondo della foresta
Il mondo della foresta

Ursula K. Le Guin, Riccardo Valla
Rodin
Rodin

Rainer Maria Rilke
Note di passaggio. Riflessioni e ricordi
Note di passaggio. Riflessioni e ricordi

Richard Strauss, Laura Dallapiccola, S. Sablich, L. Dallapiccola