La primavera di Palma

La primavera di Palma

In questo secondo romanzo, la scrittrice Salvina Vilardi ci presenta uno spaccato della Sicilia a cavallo tra gli anni '30 e '40, raccontato attraverso le parole della zia Palma, che sgrana, capitolo dopo capitolo, come in un rosario, i trascorsi fondamentali avvenuti all'interno della sua famiglia: le nascite, le gioie, i matrimoni, i dolori e i lutti, non mancando di presentare uno spaccato reale della Sicilia di allora, piena di povertà e miseria. La scrittrice, per scelta personale, decontestualizza l'ambiente originario dove avvengono i fatti narrati, ambientando il romanzo in un paese dei monti Peloritani, Castroreale, in provincia di Messina. Pur mutando il luogo e il nome dei suoi personaggi, tutto permane magicamente invariato, un setting e una trama che potrebbero svolgersi in un qualsiasi paese del meridione di quel periodo, dove i palpiti del cuore, gli avvenimenti, le emozioni e i sentimenti, resistono alle avversità, come costanti universali intatte: proprio come la voce e il fare rassicurante di zia Palma che accompagna l'intero romanzo!
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutte le novelle
Tutte le novelle

C. Greco Lanza, Giovanni Verga
Decameron
Decameron

Romualdo Marrone, Giovanni Boccaccio, R. Marrone
Racconti
Racconti

M. Ulivieri, Hermann Hesse
Il rosso e il nero
Il rosso e il nero

M. Bontempelli, Massimo Bontempelli, Stendhal, Alberto Cappi
La cugina Bette
La cugina Bette

Honoré de, Balzac
La metamorfosi e altri racconti
La metamorfosi e altri racconti

Franz Kafka, Luigi Coppé, G. Raio, L. Coppè, Fabrizio Desideri, Giulio Raio
La guerra di Bush
La guerra di Bush

A. Colitto, Bob Woodward