La collina degli aquiloni

La collina degli aquiloni

La "Collina degli aquiloni" é il nome dato a un verde rilievo che sorge vicino alla casa di Nathan Kellermann e luogo in cui egli si recava durante l'adolescenza a far volare il suo aquilone. Un episodio che lo segnerà profondamente sarà il fattore scatenante che lo farà diventare biologo molecolare e scienziato ricercatore. Nathan e il collega Nick studiando la cura per una malattia genetica, scoprono quasi per caso un microprocessore che, invece di avere il cuore al silicio con miliardi di transistor, é un misto di biologia e di informatica. Ma i nuovi chip accendono anche l'interesse di individui senza scrupoli che ricattano il professor Kellermann, prima con minacce dirette e poi con il rapimento della figlia sedicenne. Con l'aiuto dell'amico e collega Nick, Nathan farà il possibile sia per liberare la figlia, sia per salvare il frutto di anni di lavoro e di ricerca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sacrificio e società nel mondo antico
Sacrificio e società nel mondo antico

N. F. Parise, C. Grottanelli
Elementi di morale universale o catechismo della natura
Elementi di morale universale o catechis...

Vincenzo Barba, V. Barba, Paul Henri (Thiry) D'Holbach, Paul Thiry d' Holbach
L'Italia del Settecento. Crisi, trasformazioni, lumi
L'Italia del Settecento. Crisi, trasform...

Dino Carpanetto, Giuseppe Ricuperati
Architettura e città. I modelli e la prassi
Architettura e città. I modelli e la pr...

Mario Manieri Elia, Giovanna Curcio, Curcio Manieri Elia
Storia del Portogallo
Storia del Portogallo

José Hermano Saraiva, Pasquale Sacco