James Dust

James Dust

James Dust è un romanzo che può essere definito un horror psicologico. Gli aspetti horror sono simboli di un percorso psicologico fallimentare. Il protagonista si avvia verso la consapevolezza di un suo problema inconscio; lo deve affrontare, penetrare nel profondo, combattere con il male nascosto. Egli riesce a farlo riemergere, ma la lotta è impari e ne è sovrastato. L'ambientazione è anglosassone, con caratteristiche che cinema e letteratura hanno contribuito a rendere parte di un immaginario collettivo ormai globalizzato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rivoluzione, Risorgimento, tradizione. Scritti su «L'Europa» (e altri, anche inediti)
Rivoluzione, Risorgimento, tradizione. S...

A. Tarantino, B. Casadei, Augusto Del Noce, F. Mercadante
Lezioni di diritto costituzionale. 2.L'Ordinamento costituzionale italiano. Le fonti normative. Appendice di aggiornamento
Lezioni di diritto costituzionale. 2.L'O...

Vezio Crisafulli, F. Crisafulli
Una filosofia della famiglia
Una filosofia della famiglia

Francesco D'Agostino