Il dialogo spezzato. Forme dell'incomprensione in letteratura

Il dialogo spezzato. Forme dell'incomprensione in letteratura

Negli ultimi decenni un interesse nuovo circonda i problemi della comunicazione. Oggetti dello studio di Antonio Castore sono non tanto i dialoghi "reali" quanto quelli "fittizi", di invenzione, letterari e, più in particolare, l'esito cui essi talvolta piegano: l'incomprensione. Viene esaminato uno spettro ampio di casistiche: dal malinteso all'equivoco, al fraintendimento; dall'imperfetta resa dei significati nel passaggio da una lingua a un'altra, sino all'estremo approdo dell'incomunicabilità. Il dialogo spezzato, sabotato, non riuscito a pieno e la sua resa letteraria: l'attenzione sarà rivolta a quello spazio incerto che sta tra l'intenzione con cui un atto di parola è prodotto e il senso che gli è infine attribuito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conchiglia vuota
Conchiglia vuota

Tomei Emilio
Un antico amore
Un antico amore

Mascagni Pietro
La poesia? Io ci credo
La poesia? Io ci credo

Bianchini Giorgio
Proravia
Proravia

Viteritti Viola
Femminile
Femminile

Faucci Laura
Arcobaleno
Arcobaleno

Nesci Fanny
Il mio tempo
Il mio tempo

Giovanna Dadone Bormida
La terra del poeta
La terra del poeta

Marco Lando
Fuori campo
Fuori campo

Roberto Raieli