Scrivere il volgare fra Medioevo e Rinascimento

Scrivere il volgare fra Medioevo e Rinascimento

Il volume raccoglie contributi di storici della letteratura, linguisti e paleografi dedicati allo studio dei modi e delle forme della scrittura del volgare dal Medioevo al primo Rinascimento, divisi in quattro sezioni: Manoscritti, testi, questioni editoriali; Lingua ed editoria; Donne e scrittura; La scena di Roma: lingua, storia e teatro. Il quadro storico che ne emerge tiene conto delle acquisizioni di diverse discipline storiche e dei più recenti orientamenti metodologici nello studio dei testi della tradizione letteraria italiana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il testamento. Norme e casi
Il testamento. Norme e casi

Giovanni Criscuoli
Vittime di omicidio. Fattori di predisposizione alla vittimizzazione, caratteristiche delle vittime, scenari da omicidio a Milano
Vittime di omicidio. Fattori di predispo...

Fausto Gigli, Isabella Merzagora Betsos, Riccardo Zoja
Lezioni di diritto tributario. Parte generale
Lezioni di diritto tributario. Parte gen...

Ferlazzo Natoli Luigi, Duca Francesco