Grammatiche di italiano per stranieri dal 500 ad oggi. Profilo storico e antologia di testi commentati

Grammatiche di italiano per stranieri dal 500 ad oggi. Profilo storico e antologia di testi commentati

Il volume ricostruisce il quadro storico-culturale che rese possibile dalla metà del Cinquecento la nascita di un nuovo genere editoriale: le grammatiche di italiano concepite espressamente per un pubblico alloglotto e scritte in lingua straniera. A partire dalla "Grammaire italienne" di Jean Pierre de Mesmes (1548) e delle "Principal rules of italian grammar" di William Thomas (1550), nel corso del XVI e del XVII secolo videro progressivamente la luce grammatiche scritte - oltre che in latino - nelle principali lingue europee. Nella sezione storica si indagano alcuni aspetti cruciali per la caratterizzazione del genere editoriale, del rapporto docente/discente (da individuale a collettivo), delle fonti letterarie e grammaticali, della terminologia tecnica, del modello di italiano proposto. Nella sezione antologica si propongono alla lettura diretta alcuni esempi di pagine significative, tradotte e commentate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le donne del Cremlino. Le storie oscure e tragiche delle mogli dei capi del partito bolscevico
Le donne del Cremlino. Le storie oscure ...

Larisa Vasil'eva, Alessandra Tiesi, Silvia Leva
New Age
New Age

Luigi Berzano
Stazione Finlandia
Stazione Finlandia

A. Tedeschi, Edmund Wilson
Effetti personali
Effetti personali

Francesca Duranti
Storia dei popoli di lingua inglese.. 2.Libertà e Stato sovrano
Storia dei popoli di lingua inglese.. 2....

Bruno Maffi, Winston S. Churchill
La chiamata del Daimon
La chiamata del Daimon

Carotenuto Aldo
I fondi pensione
I fondi pensione

Riccardo Cesari
Storia di un paese: Montaillou
Storia di un paese: Montaillou

Giovanni Bogliolo, Emmanuel Le Roy Ladurie
L' angelo della notte
L' angelo della notte

Giovanni Macchia
Vita eterna?
Vita eterna?

Giovanni Moretto, Hans Kung
La casa sul lago della luna
La casa sul lago della luna

Francesca Duranti